Scopri il cuore pulsante della Sardegna più autentica!
Regalati una pranzo speciale, ed esplora un angolo incantato, lontano dal mare e dalle spiagge, nel cuore della Sardegna più selvaggia, immerso nella natura, sotto l’ombra dei boschi di lecci e ginepri secolari.
Nei tipici ovili montani, i pastori prepareranno un pranzo rustico all’aperto, cucinato con i sapori autentici della tradizione sarda. Salumi, formaggi freschi, agnellone lesso con patate e il tipico maialetto arrosto si accompagnano al celebre pane carasau e alle ispianadas, il tutto innaffiato dal corposo vino locale, il Cannonau, intenso e avvolgente.
Per chiudere in bellezza, verrà offerto digestivo robusto, l’Abbardente, un’acquavite sarda con una gradazione che non scende mai sotto i 50°, perfetta per concludere un pranzo abbondante con una nota decisa.
Il tutto verrà accompagnato dall’esperienza dei canti a Tenores. Questi canti polifonici tradizionali, che risuonano nei monti sardi da secoli, creeranno un’atmosfera unica, magica e coinvolgente. Il suono profondo e armonioso delle voci che si intrecciano, ti trasporterà direttamente nell’anima della Sardegna.
Se vuoi, prima o dopo il pranzo, potrai fermarti a passeggiare tra le strade di Orgosolo , un piccolo angolo di Sardegna dove l’arte incontra la storia. Qui, più di 100 murales raccontano storie, tradizioni e lotte, attirando ogni anno visitatori da tutto il mondo. Colori vibranti, citazioni che parlano direttamente al cuore – spesso in dialetto orgolese – e immagini che preservano la memoria di un passato ricco e vivido. Ogni murale è un’opera unica, una finestra sulla cultura profonda di questo villaggio.
Le quote per persona sono:
Adulti 37,00€, Bambini 2-11 anni 20€
Il pranzo potrà essere prenotato durante il soggiorno telefonando allo 0789 1733027, sarà richiesto il prepagamento del totale con carta Visa/Mastercard