Letta la nota informativa esprimo il mio consenso al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali.
Ti proponiamo un itinerario “fai da te” con la tua auto nella Sardegna del Nord valido fino al 31 luglio e dal 28 agosto in poi
*Quota per persona minimo 2 adulti partenze giornaliere*
Ecco la nostra proposta:
1° giorno:
Partenza da Civitavecchia o Livorno con la tua auto e arrivo ad Olbia o Golfoaranci: al tuo arrivo nell’isola ti suggeriamo di visitare l’entroterra della Gallura con i suoi paesini caratteristici dalle architetture in granito immersi in una natura selvaggia ricca di piante tipiche mediterranee: le querce da sughero, i lecci, il cisto, il lentischio, il mirto, il ginepro, le ginestre con i loro intensi profumi. Potresti anche visitare l’Eremo di San Trano e il castello di Re Baldu, per proseguire poi per Santa Teresa , all’estremo nord della Sardegna di fronte alla Corsica con le sua splendide spiagge e fiordi di rocce granitiche; pernottamento ad Olbia nella nostra Domus Olbia Inn in suite 4 posti letto: www.domusolbiainn.com ;
2° giorno:
Oggi ti proponiamo una giornata unica alla scoperta di uno dei luoghi più incantati della Sardegna: l’Area Marina Protetta di Tavolara, uno scenario mozzafiato, ricco di cale suggestive, dove la rigogliosa e imponente macchia mediterranea giunge fino al mare e dove ti stupirai nel vedere il contrasto tra Tavolara,“l’isola drago”, con le sue forme calcaree verticali e le isole minori, Molara e Molarotto: https://www.avitur.net/idee-viaggio/crociera-area-marina-di-tavolara/ pernottamento ad Olbia
3° giorno:
Non puoi dire di essere stato in Sardegna se non avrai visto i “Caraibi” del Mediterraneo: le Isole dell’Arcipelago della Maddalena….oggi quindi non puoi perderti l’ escursione in barca da Cannigione per le splendide spiagge con soste in vari punti per il bagno e con breve sosta anche al caratteristico borgo di La Maddalena: https://www.avitur.net/idee-viaggio/crociere/ pernottamento ad Olbia;
4° giorno:
Di primo mattino ti suggeriamo oggi di raggiungere Castelsardo , uno dei “borghi più belli d’Italia,
attraverso la suggestiva “Valle della Luna” ultimo paradiso nell’estremo nord dell’isola, cui è stato dato con pieno merito un nome molto significativo per l’incantevole e magica natura che degrada fino al mare…: https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/cala-grande-valle-della-luna
Pernottamento in appartamento presso la nostra Domus Castelsardo Club: https://www.avitur.net/residence-sardegna-nave-gratis/appartamenti-domus-castelsardo/
5° giorno:
Perché oggi non approfittare di una giornata dedicata alla storia e alla cultura millenaria della nostra isola? Ti suggeriamo quindi 3 visite suggestive Torralba/Borutta e Bosa:
1-Torralba, per visitare uno degli siti archeologici più belli e imponenti dell’isola, la maestosa “Reggia Nuragica” di Santu Antine: https://www.nuraghesantuantine.it/nuraghe.html;
2-Borutta, e per visitare la bellissima Chiesa Romanica di San Pietro di Sorres https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/borutta
3-Bosa per la visita di un altro dei borghi più belli d’Italia, dominata dal castello dei Malaspina, Signori della zona nel Medioevo e famoso per i merletti e per l’ottima Malvasia, che si può degustare nelle innumerevoli osterie del centro storico https://www.sardegnaturismo.it/it/luoghi/nord-ovest/bosa
Rientro in serata a Castelsardo per il pernottamento
6° giorno:
A poca distanza da dove ti trovi approfitta di un’esperienza unica in una delle più belle ed incontaminate isole minori del Mediterraneo… l’isola dell’Asinara :
https://www.avitur.net/idee-viaggio/crociera-esperienza-asinara/
rientro a Castelsardo per il pernottamento
7° giorno:
In questa penultima giornata non puoi proprio perdere la visita ad Alghero, una delle più rinomate località turistiche, centro della Riviera del Corallo, e caratterizzata nel linguaggio e nelle tradizioni, dalle influenze spagnole Catalane. Bellissimo il lungomare e il centro storico con innumerevoli botteghe dedicate alla lavorazione del corallo e della filigrana https://www.algheroturismo.eu/
rientro in serata a Castelsardo per il pernottamento
8° giorno:
Partenza per Olbia/GolfoAranci per imbarco e rientro, ultimo giorno di vacanza…quanti ricordi…;
Quota per persona adulta € 599,00 minimo 2 persone con sistemazione in camera doppia ad Olbia e in appartamento a Castelsardo
Sconto 3° e 4° letto bambino fino a 11 anni € 80,00
La quota Include:
3 pernottamenti in camera doppia nella www.domusolbiainn.com
4 pernottamenti in appartamento a Castelsardo
https://www.avitur.net/residence-sardegna-nave-gratis/appartamenti-domus-castelsardo/
Escursioni all’Arcipelago della Maddalena e a Tavolara e Molara
Nave andata e ritorno inclusa 1 auto e tasse portuali con sistemazione in ponte da e per Olbia o Golfoaranci da Livorno o Civitavecchia
Assicurazione Europ Assistance medico/bagaglio/annullamento fino al giorno della partenza (copre anche in caso di contagio da Covid 19)
La quota Non include:
tasse di soggiorno comunali e tasse sbarco nelle escursioni alle isole, ingressi ai musei/chiese e o siti archeologici, quota tessera club prevista solo a Castelsardo da pagare in loco all’arrivo = totale € 20,00 per persona
Il costo dell’escursione suggerita all’ Asinara (non inclusa nella quota) è di € 54,00 a persona ( bambini fino a 11 anni 50% sconto)
Il trattamento previsto è di solo soggiorno pasti non compresi
Possibilità di colazioni e cene a Castelsardo presso il ristorante della struttura supplemento € 60,00 per persona per 4 notti
Chiamaci al numero +39 0789 1733027 / +39 0789 53230
Scrivici booking@avitur.net
Il presente modulo è valido solo come richiesta di informazioni.
Vi preghiamo di compilarlo in tutte le sue parti in modo da garantirvi una risposta pronta e completa.